Archivi

Festival biblico 2024

Riconoscimento crediti

L’Ufficio IRC intende riconoscere, ai fini della formazione, alcuni appuntamenti del Festival biblico 2024. In allegato si può trovare la scheda da stampare con l’elenco degli appuntamenti selezionati: ad ogni incontro l’Ufficio riconosce 2 crediti nell’area biblica-teologica per un massimo di 6 crediti ad insegnante. All’ingresso di ogni incontro troverete un Referente del Festival biblico che vi potrà firmare la scheda. Per informazioni su orari … Continua a leggere »

XVI Settimana biblica diocesana: “… perché il suo amore è per sempre!”. L’amore di Dio nel libro dei Salmi

2-3-4/07/2024 - ore 9.30-12.00

Pubblichiamo il programma della XVI Settimana biblica diocesana organizzata in collaborazione con l’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi, l’ISSR di Vicenza, Radio Oreb e la Voce dei Berici. L’appuntamento è per le mattine del 2 – 3 – 4 luglio 2024, dalle 9.30 alle 12.00, presso il Centro “A. Onisto” di Vicenza. Per partecipare ci si deve iscrivere a questo link: https://forms.gle/otqYm6AEeEQsiV7V9 Agli Insegnanti che vi … Continua a leggere »

Sedici schede sull’Ebraismo a cura di CEI e UCEI

“Ebraismo e Cristianesimo a scuola. 16 Schede per conoscerci meglio” è il titolo dell’evento che si è tenuto a Ferrara il 16 marzo 2023, promosso congiuntamente dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) e dall’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei). Al centro dell’incontro, che si è tenuto presso il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – Meis, è stata la presentazione di alcune schede sull’ebraismo destinate … Continua a leggere »

La didattica inclusiva: tecniche e strategie per creare materiale adatto a tutti e a ciascuno

4-11-23/04/2024 - Centro Onisto

Tema: La Didattica inclusiva: tecniche e strategie per creare materiale adatto a tutti e a ciascuno Destinatari: IdR Scuola Primaria Relatrice: Zermian ins. Michela Date: 4-11-23/04/2024 – ore 16.00-19.00 (ATTENZIONE: l’ultima data è cambiata!) Sede: Centro Onisto – Sala Turchese Partecipanti: 30 Crediti: 10 area didattica-pedagogica Per iscriversi cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/1GynebU6A3um5yfycAlYY4M-EdWZspmYCX6zIvZv4pOE/edit

Brani evangelici illustrati

5-12-19/04/2024 - Centro Onisto

Tema: Brani evangelici illustrati Destinatari: IdR Scuola Primaria e Secondaria di 1° Relatore: Donà Sabrina Date: 5-12-19/04/2024 – ore 16.30-18.30 Sede: Centro Onisto – Sala riunioni 2° piano Partecipanti: 20 Crediti: 6 area didattica-pedagogica Per iscriversi cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/1T6SDv4Xo8-A7E-s8dj0upsgZ_1_Hd1PfpENMIgzAocQ/edit

Autolesionismo e rischio suicidale in adolescenza

Comprendere il dolore profondo degli adolescenti per sostenerli nel percorso di crescita

Proponiamo a tutti i docenti questa interessante proposta di un Corso di formazione gratuito con i docenti di Minotauro che si terrà su zoom il 4-18-26 marzo e 11-22 aprile 2024 dalle 17 alle 19. Per partecipare ci si deve iscrivere a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4C3d81__AStOuTtB8I1pa1q3N3XzvoK1jVW3fN8B3FtkLgw/viewform?fbclid=IwAR2uVuS_cAvBG_DO2f4g8jhyPwwtykYBUYZIXyQh1COQF3bBgr-6j5ASAoU L’Ufficio riconosce 5 crediti nell’area pedagogica a quanti seguiranno almeno 3 incontri e presenteranno l’attestato di partecipazione.

“Giungeremo alla sapienza del cuore” (Sal 90,12)

Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori

“Dio educa il suo popolo. Nella Quaresima troviamo nuovi criteri di giudizio e una comunità con cui inoltrarci su una strada mai percorsa” (Papa Francesco). Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2024 fa da sfondo agli esercizi quaresimali online per educatori e insegnanti che l’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e il Servizio Nazionale per l’IRC propongono a tutti coloro che … Continua a leggere »

Mondiario 2024

Proposta di adozione dei Missionari Comboniani

Gentilissima/o Dirigente, Gentilissimi Insegnanti e Genitori   Gentilissime/i, in primo luogo, il nostro sincero e sentito grazie per chi, in questi anni e in diversi modi, ha collaborato alla bella e educativa iniziativa del Mondiario! Sappiamo che lo sviluppo delle nuove tecnologie ha portato ad un cambiamento radicale nella scuola con la diffusione del Registro Elettronico. In un’epoca di grande incremento dell’uso del digitale, pur riconoscendo … Continua a leggere »