Archivi della categoria: Avvisi
Nuovo orario Ufficio Segreteria
Dal 03/06/2024

A partire da lunedì 03/06/2024 l’Ufficio di Segreteria IRC seguirà questi orari: DAL LUNEDì AL VENERDì dalle 9.00 alle 13.00 dalle 13.30 alle 15.30 (non più orario continuato). Vi preghiamo di prendere nota. Grazie.
L’ora più bella
Assemblea IdR 18/05/2024 - ore 15.00-19.00 - Villa San Carlo in Costabissara

Programma: ore 14.45-15.00: accreditamento ore 15.00-16.15: relazione “Linee di continuità educativa tra i vari ordini di scuola” (prof. A. Porcarelli) ore 16.30-17.30: laboratorio con aperitivo – suddivisi nelle zone di servizio ore 17.30-18.00: ritorno in assemblea ore 18.00: S. Messa Per partecipare ci si deve iscrivere utilizzando questo link: https://docs.google.com/forms/d/1aX0pAX5BGJbvtKRvRNB5rNnzPoJuAhd7o4Tl3pS3aJo/edit
Slanci futuri
23/05/2024 - ore 18.00 - Teatro Astra di Vicenza

Con piacere condividiamo l’evento SLANCI FUTURI organizzato da ENAIP Veneto, Dateci Spazio! e La Piccionaia. Si tratta di un incontro per esplorare insieme la visione del futuro lasciandosi condurre da desideri, idee, intuizioni. Un’occasione per fiutarle, scovarle e condividerle a mente sgombra e a libera espressione. In un primo momento la condivisione ed espressione avverranno per gruppi, in cui ragazze e ragazzi da una parte, … Continua a leggere
Festival biblico 2024
Riconoscimento crediti

L’Ufficio IRC intende riconoscere, ai fini della formazione, alcuni appuntamenti del Festival biblico 2024. In allegato si può trovare la scheda da stampare con l’elenco degli appuntamenti selezionati: ad ogni incontro l’Ufficio riconosce 2 crediti nell’area biblica-teologica per un massimo di 6 crediti ad insegnante. All’ingresso di ogni incontro troverete un Referente del Festival biblico che vi potrà firmare la scheda. Per informazioni su orari … Continua a leggere
Sedici schede sull’Ebraismo a cura di CEI e UCEI

“Ebraismo e Cristianesimo a scuola. 16 Schede per conoscerci meglio” è il titolo dell’evento che si è tenuto a Ferrara il 16 marzo 2023, promosso congiuntamente dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) e dall’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei). Al centro dell’incontro, che si è tenuto presso il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – Meis, è stata la presentazione di alcune schede sull’ebraismo destinate … Continua a leggere
Autolesionismo e rischio suicidale in adolescenza
Comprendere il dolore profondo degli adolescenti per sostenerli nel percorso di crescita
Proponiamo a tutti i docenti questa interessante proposta di un Corso di formazione gratuito con i docenti di Minotauro che si terrà su zoom il 4-18-26 marzo e 11-22 aprile 2024 dalle 17 alle 19. Per partecipare ci si deve iscrivere a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4C3d81__AStOuTtB8I1pa1q3N3XzvoK1jVW3fN8B3FtkLgw/viewform?fbclid=IwAR2uVuS_cAvBG_DO2f4g8jhyPwwtykYBUYZIXyQh1COQF3bBgr-6j5ASAoU L’Ufficio riconosce 5 crediti nell’area pedagogica a quanti seguiranno almeno 3 incontri e presenteranno l’attestato di partecipazione.
“Giungeremo alla sapienza del cuore” (Sal 90,12)
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori

“Dio educa il suo popolo. Nella Quaresima troviamo nuovi criteri di giudizio e una comunità con cui inoltrarci su una strada mai percorsa” (Papa Francesco). Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2024 fa da sfondo agli esercizi quaresimali online per educatori e insegnanti che l’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e il Servizio Nazionale per l’IRC propongono a tutti coloro che … Continua a leggere
Mondiario 2024
Proposta di adozione dei Missionari Comboniani

Gentilissima/o Dirigente, Gentilissimi Insegnanti e Genitori Gentilissime/i, in primo luogo, il nostro sincero e sentito grazie per chi, in questi anni e in diversi modi, ha collaborato alla bella e educativa iniziativa del Mondiario! Sappiamo che lo sviluppo delle nuove tecnologie ha portato ad un cambiamento radicale nella scuola con la diffusione del Registro Elettronico. In un’epoca di grande incremento dell’uso del digitale, pur riconoscendo … Continua a leggere
Ritiro di Quaresima aperto a tutti
domenica 3 marzo 2024

La Diocesi di Vicenza organizza il tradizionale Ritiro spirituale di Quaresima che si terrà domenica 3 marzo 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso il Centro diocesano “Onisto”. Il pomeriggio prevede il monologo teatrale “Resta un po’ con me” e a seguire un momento di riflessione e silenzio personale o scambio di gruppo. Al termine ci sarà la preghiera comunitaria. Per iscriversi cliccare qui: http://www.bit.ly/iscrizioni-ritiro-spirituale-24