Archivi della categoria: Avvisi

Corso fenomeni soprannaturali

Webinar

Segnaliamo il primo Webinar (seminario on-line) sui  “Presunti Fenomeni Soprannaturali”, di cui il  GRIS (www.gris.org) della Diocesi di Roma si fa promotore. Il Webinar si svolgerà il prossimo 20, 21 e 22 giugno dalle 20,00 alle 22,00 e avrà come oggetto lo studio delle nuove norme vaticane per comprendere e discernere i presunti fenomeni soprannaturali. Il PROGRAMMA: 20 giugno 2024 – h.20.00-22.00 David Murgia, Pres. … Continua a leggere »

Concorso straordinario IdR – Indicazioni e strategie alla luce del Bando

Webinar gratuito - prof. Porcarelli

Il 13 Giugno 2024  dalle ore 17 alle 18.30, si terrà un webinar GRATUITO tenuto dal prof. Andrea Porcarelli sulle modalità con cui prepararsi per affrontare le prossime procedure concorsuali per l’ingresso in ruolo degli Insegnanti di Religione.  Il webinar sarà l’occasione per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista del concorso per gli insegnanti di religione cattolica: partendo da una lettura analitica dei … Continua a leggere »

Morte Donata Giacometti, ex IdR

Con profondo dolore annunciamo che domenica 9 giugno è venuta a mancare Donata Giacometti, ex IdR e moglie del nostro Collega Nicola Infanti. Siamo vicini a lui e alle figlie con la preghiera. Il funerale sarà celebrato giovedì 13/6 alle ore 14.45 presso la Chiesa di San Carlo – Villaggio del Sole (Vicenza).  

Nuovo orario Ufficio Segreteria

Dal 03/06/2024

A partire da lunedì 03/06/2024 l’Ufficio di Segreteria IRC seguirà questi orari: DAL LUNEDì AL VENERDì dalle 9.00 alle 13.00 dalle 13.30 alle 15.30 (non più orario continuato). Vi preghiamo di prendere nota. Grazie.

L’ora più bella

Assemblea IdR 18/05/2024 - ore 15.00-19.00 - Villa San Carlo in Costabissara

Programma: ore 14.45-15.00: accreditamento ore 15.00-16.15: relazione “Linee di continuità educativa tra i vari ordini di scuola” (prof. A. Porcarelli) ore 16.30-17.30: laboratorio con aperitivo – suddivisi nelle zone di servizio ore 17.30-18.00: ritorno in assemblea ore 18.00: S. Messa   Per partecipare ci si deve iscrivere utilizzando questo link: https://docs.google.com/forms/d/1aX0pAX5BGJbvtKRvRNB5rNnzPoJuAhd7o4Tl3pS3aJo/edit

Slanci futuri

23/05/2024 - ore 18.00 - Teatro Astra di Vicenza

Con piacere condividiamo l’evento SLANCI FUTURI organizzato da ENAIP Veneto, Dateci Spazio! e La Piccionaia. Si tratta di un incontro per esplorare insieme la visione del futuro lasciandosi condurre da desideri, idee, intuizioni. Un’occasione per fiutarle, scovarle e condividerle a mente sgombra e a libera espressione. In un primo momento la condivisione ed espressione avverranno per gruppi, in cui ragazze e ragazzi da una parte, … Continua a leggere »

Festival biblico 2024

Riconoscimento crediti

L’Ufficio IRC intende riconoscere, ai fini della formazione, alcuni appuntamenti del Festival biblico 2024. In allegato si può trovare la scheda da stampare con l’elenco degli appuntamenti selezionati: ad ogni incontro l’Ufficio riconosce 2 crediti nell’area biblica-teologica per un massimo di 6 crediti ad insegnante. All’ingresso di ogni incontro troverete un Referente del Festival biblico che vi potrà firmare la scheda. Per informazioni su orari … Continua a leggere »

Sedici schede sull’Ebraismo a cura di CEI e UCEI

“Ebraismo e Cristianesimo a scuola. 16 Schede per conoscerci meglio” è il titolo dell’evento che si è tenuto a Ferrara il 16 marzo 2023, promosso congiuntamente dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) e dall’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei). Al centro dell’incontro, che si è tenuto presso il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – Meis, è stata la presentazione di alcune schede sull’ebraismo destinate … Continua a leggere »

Autolesionismo e rischio suicidale in adolescenza

Comprendere il dolore profondo degli adolescenti per sostenerli nel percorso di crescita

Proponiamo a tutti i docenti questa interessante proposta di un Corso di formazione gratuito con i docenti di Minotauro che si terrà su zoom il 4-18-26 marzo e 11-22 aprile 2024 dalle 17 alle 19. Per partecipare ci si deve iscrivere a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4C3d81__AStOuTtB8I1pa1q3N3XzvoK1jVW3fN8B3FtkLgw/viewform?fbclid=IwAR2uVuS_cAvBG_DO2f4g8jhyPwwtykYBUYZIXyQh1COQF3bBgr-6j5ASAoU L’Ufficio riconosce 5 crediti nell’area pedagogica a quanti seguiranno almeno 3 incontri e presenteranno l’attestato di partecipazione.