Archivi della categoria: Avvisi

Corso di agg.to organizzato dall’USR ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità

In data 28/10/2021, l’USR del Veneto ha inviato ai Dirigenti scolastici le linee operative regionali del Piano per la formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità e le modalità di iscrizione dei docenti partecipanti alla formazione. Il modello formativo ministeriale prevede una unità formativa di 25 ore complessive descritto nel seguente link https://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=2623. Agli IdR che dovranno partecipare a … Continua a leggere »

“Ed io che sono” – L’itinerario del senso religioso e la scoperta di sè

L’Associazione Diesse – Le Botteghe dell’Insegnare di Milano propone un percorso formativo sul tema “Ed io che sono” – L’itinerario del senso religioso e la scoperta di sè, rivolto ai docenti di Scuola Primaria e della Secondaria che si terrà tra novembre 2021 e maggio 2022 per un totale di 24 ore. Ci si può iscrivere dal 24/10 al 18/11/2021 sul sito www.diesse.org. Per chiarimenti … Continua a leggere »

E-learning e IRC

XXIII Corso Nazionale di aggiornamento degli Insegnanti di Religione Cattolica

Pubblichiamo la proposta di un Corso residenziale riconosciuto dal MIUR che si terrà dall’ 1 al 4 dicembre 2021 presso l’Istituto Teologico “San Tommaso” a Messina.

Prevenire e contrastare il cyberbullismo attraverso la lettura e la scrittura

Il dott. Pierpaolo Frigotto, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensito Statale “G. Parise” di Arzignano, in collaborazione con Loescher Editore, terrà un webinar (con lo scrittore Nicastro Daniele e il docente di lettere Valerio Mirko) dal titolo “Prevenire e contrastare il cyberbullismo attraverso la lettura e la scrittura”. L’incontro online è programmato per il 27/10/2021 dalle 17 alle 19. Per iscriversi cliccare su questo linK: https://formazione.loescher.it/prodotto/prevenire-e-contrastare-il-cyberbullismo-attraverso-la-lettura-e-la-scrittura/

Dante e l’Islam

Conferenza 29 ottobre 2021

Il Museo diocesano propone una Conferenza dal titolo “La ‘Commedia’: viaggi nell’Adilà, ponti del mondo meditteraneo” in calendario per venerdì 29 ottobre, alle ore 18, presso il Salone Lazzatti del Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo 2 Vicenza. A chi fosse interessato a prendervi parte l’Ufficio riconosce 1 credito formativo (area del fatto religioso) a fronte della presentazione di un attestato di partecipazione.

L’ex IdR Enrico Cuman è tornato alla Casa del Padre

Nei giorni scorsi è venuto a mancare il nostro ex Collega Enrico Cuman, per molti anni docente di IRC a t.i. presso l’Istituto Parolini di Bassano e apprezzato Segretario all’ISSR di Vicenza. Lo ricordiamo nella preghiera e lo affidiamo alla misericordia di Dio Padre.

Le giornate di studio di Koinè Ricerca 2021

L’Italian Exhibition Group S.p.A. in collaborazione con il comitato scientifico di Koinè Ricerca organizza il convegno “Le giornate di studio di Koinè Ricerca 2021”, che si terrà dal 24 al 26 ottobre 2021 presso il Polo Fieristico, Via dell’Oreficeria 16 a Vicenza. Il MIUR ha concesso anche l’esonero dal serivizio. Per chi fosse interessato a partecipare l’Ufficio riconosce 2 crediti formativi (area teologica) per ogni … Continua a leggere »

Gariwo

Seminario online “Save the Date”

– “Il racconto rivela gli eventi – Narrare a scuola le storie dei Giusti: come e perché.” – 21 e 28 OTTOBRE 2021 (dalle 15.30 alle 18.00). – Seminario online di formazione insegnanti sul tema della metodologia narrativa delle storie dei Giusti, che vedrà la partecipazione della LUA – Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. L’Ufficio riconosce 3 crediti nell’area antropologica a chi frequenta entrambi gli … Continua a leggere »

Corso di formazione LIS

con Suor Vittorina Carli

L’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi promuove un Corso di formazione LIS con Suor Vittorina Carli. Il corso si terrà dal 19 ottobre, tutti i martedì fino a maggio 2022, dalle 18.30 alle 20.00, presso la Sala A del Centro diocesano “A. Onisto”. Agli IdR interessati a frequentare il corso l’Ufficio per l’IRC riconosce 5 crediti formativi (area didattica-pedagogica).

Disegnare un nuovo futuro

La Fondazione ZOE organizza per il mese di ottobre 2021 una serie di conferenze sul tema della salute. La salute va oltre l’individuo, trascende i confini nazionali e ha bisogno di soluzioni globali. Questa è la lezione degli ultimi diciotto mesi, che hanno rappresentato un doloroso momento di frattura in tutto il mondo… INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. NECESSARIO GREEN PASS. Prenotazioni aperte da lunedì … Continua a leggere »