Archivi

Cultura digitale e IRC. Opportunità e criticità

Webinar 31/03/2023

In continuità con una lunga Tradizione, l’équipe di Pedagogia religiosa dell’Istituto di Catechetica dell’Università Pontificia Salesiana di Roma ha ripreso la sua attività, dopo la sospensione nel periodo della pandemia. Dopo il Seminario di Studio La domanda formativa degli Insegnanti di Religione, realizzato sabato 3 dicembre 2022, ora veniamo a proporre un Webinar che realizzeremo il 31 marzo 2023. Tema: «Cultura digitale e IRC. Opportunità … Continua a leggere »

Le icone ortodosse: dalla contemplazione alla realizzazione

10-17-24-31/03/2023 - Palazzo Leone Montanari e Scuola Primaria Giuriolo IC 5 Vicenza

Destinatari: IdR della Scuola Primaria Date: 10/03/2023 – ore 16.00-17.00 visita guidata a Palazzo Leone Montanari; 17-24-31/03/2023 – ore 16.00-18.00 laboratorio pratico presso la Scuola Primaria “Giuriolo” dell’IC 5 di Vicenza Partecipanti: 20 Crediti: 10 di cui 6 area didattica-pedagogica, 2 area antropologica e 2 area biblica-teologica Per iscriversi cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/1jG2XjRNpXTlXKCX1PRYaz7P-dpoE72FWGTLPG07cxRk/edit

“Il Mondiario: lo Stato siamo noi”

Edizione 2023/2024

Febbraio 2023  Gentilissima/o Dirigente,  Gentilissimi Insegnanti e Genitori  Gentilissimi, in primo luogo, il nostro sincero e sentito grazie per chi, in questi anni e in diversi modi, ha collaborato alla bella e educativa iniziativa del Mondiario!  Un progetto didattico, indirizzato in particolare ai bambini della primaria e ragazzini della scuola secondaria inferiore.   Una proposta che, pur nella libertà di adesione, già da tanti anni riscontra un’ottima … Continua a leggere »

Cultura e Religione. La scommessa dell’IRC

Convegno gratuito per IdR della SS 1 - 01/03/2023

Il Gruppo editoriale San Paolo, La Spiga, ELi, in occasione dell’uscita di un nuovo testo di religione per la SS 1, ha organizzato un Convegno rivolto agli IdR della SS 1 dal titolo “Cultura e Religione. La scommessa dell’IRC”. Il Convegno si terrà il 01/03/2023, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso il Centro Culturale San Paolo a Vicenza (Viale Ferrarin 30). I relatori saranno: … Continua a leggere »

Koinè

12-15 febbraio 2023

Il Comitato Scientifico di Koinè ha organizzato le Giornate di Studio Koinè Ricerca che si terranno dal 12 al 15 febbraio 2023. Il MIUR ha concesso l’esonero dall’insegnamento a quanti vorranno prendervi parte. In allegato tutti i dettagli, che si possono trovare anche a questo link: https://www.koinexpo.com/eventi/aree-tematiche/convegni-liturgici A chi parteciperà, presentando l’attestato, l’Ufficio riconoscerà un crediti formativo nell’area biblica-teologica per ogni incontro.  

Comunicare bene: dalla teoria alla pratica

1-15/03/2023 per la Primaria e l'Infanzia - Centro Onisto Sala ex palestra

Destinatari: IdR di ogni ordine e grado Date: 1-15/03/2023 – ore 17.00-19.00 Scuola Primaria e dell’Infanzia Partecipanti: 25 per Primaria e Infanzia Crediti: 5 area didattica-pedagogica Per iscriversi cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/1QJa-ynDypXMyghz3SvNXtR_1Og112MoqcBOpqwg6ud4/edit

Le chiese ortodosse sul nostro territorio e la loro immagine di chiesa

10-17-24/02/2023 e 3-10/03/2023 - Centro Onisto Sala Teatro

Destinatari: IdR di ogni ordine e grado + Insegnanti di posto comune idonee all’IRC Date: 10-17-24/02/2023 e 3-10/03/2023 – ore 17.00-19.00 Partecipanti: 400 Crediti: 10 di cui 5 area antropologica e 5 area biblica-teologica Per iscriversi cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/1u1R-uAByX4E8qP_90BPakZMuQwlFPgGYPmznTN68kC4/edit Per rivedere le registrazioni degli incontri cliccare su questo link: https://youtube.com/playlist?list=PLKwEg3s0W5azrMh8G4BEu2aThrqwcnfDd  

L’anello debole

Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale anche giovanile in Italia e nel nostro territorio

L’ITIS “Rossi” di Vicenza, in collaborazione con la Caritas diocesana, organizza un seminario di formazione per docenti, personale ATA, studenti del triennio e genitori, in calendario lunedì 27/02/2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’ITIS “Rossi” (Via Legione Gallieno 52). Terrà l’incontro don Enrico Pajarin, Direttore della Caritas diocesana. L’Ufficio IRC non riconosce crediti.  

Minori nel mirino. Per un’educazione civica mediale

Febbraio-Marzo 2023

L’aiart (Associazione cittadini mediali) propone un Corso di Formazione online per docenti, educatori e genitori sul tema “Minori nel mirino. Per un’educazione civica mediale”. Lo scopo è quello di rispondere all’urgenza di proporre momenti di riflessione e buone pratiche per avviare una autentica educazione civica digitale. Maggiori informazioni si possono trovare a questo linK: https://www.aiart.org/minori-nel-mirino-il-nuovo-corso-di-formazione-aiart-per-il-2023/ Per chi fosse interessato a partecipare l’Ufficio riconosce 5 crediti nell’area … Continua a leggere »