Dove scoprire la via alla felicità vera? Nella grande filosofia di Aristotele, Platone, Kant ed Hegel? Nella grande letteratura di Dante, Chervantes, Hugo e Dickens, Leopardi e Montale? Certo! Ma non solo! Spesso si possono incontrare scintille sul senso della vita anche nei prodotti Pop della nostra cultura contemporanea: nella musica di Sfera Ebbasta, Mengoni, Angelina Mango, Geolier; oppure tra gli episodi di “Stranger Things”, “Mercoledì” o “Il trono di spade”; così come barlumi sulla ricerca della bellezza e della felicità si trovano tra le righe dei romanzi fantasy più amati: “Harry Potter”, “Percy Jackson”, “Il Signore degli anelli”, “Le Cronache di Narnia” o “Il Piccolo Principe”. Insieme a mons. Antonio Staglianò, voluto da papa Francesco come Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, Venerdì 28 Novembre 2025, alle ore 20:45, presso il Teatro Montegrappa di Rosà, ci inoltreremo nella nostra cultura contemporanea, nella musica leggera, nelle fiction Netflix, nei film e romanzi fantastici, per scoprire come questi prodotti parlino di noi, dei nostri desideri più profondi, della nostra ricerca di bellezza. Scopriremo come dalla musica Pop può nascere una vera e propria Pop-Theology dell’amore!
A chi parteciperà all’incontro l’Ufficio riconosce 2 crediti nell’area biblica-teologica.

